Storia
Aedes SIIQ nasce a seguito dell’operazione di scissione della preesistente Aedes (oggi Restart), fondata nel 1905, e quotata alla Borsa Valori di Milano dal 1924. Aedes SIIQ a seguito della scissione – approvata nella Assemblea degli azionisti del 27 settembre 2018 – e contestuale quotazione all’MTA (ora chiamato Euronext Milan) gestito da Borsa Italiana avvenuta il 28 dicembre 2018, possiede un portafoglio immobiliare a reddito e da sviluppare da mettere a reddito, in linea con la strategia di una SIIQ, con destinazione Commercial (Retail e Office).
Strategia e Mission
La strategia di Aedes SIIQ ha come obiettivo la creazione e il mantenimento nel medio-lungo periodo di un portafoglio immobiliare a reddito con destinazione commercial, prevalentemente retail, e office, con un ricorso all’indebitamento in misura sostenibile e tale da generare flussi di cassa coerenti con il modello SIIQ.
Il cash flow ricorrente deriverà sia dagli immobili già di proprietà, con destinazione retail e uffici, attualmente a reddito o in fase di commercializzazione, sia dalle aree che verranno sviluppate in house per realizzare immobili a reddito con destinazione principalmente retail.
Aedes SIIQ sta costruendo il suo futuro grazie a investimenti delle sue due linee di business, acquisendo da un lato immobili a reddito per competere con le performances dei REIT europei e dall’altro realizzando una nuova generazione di shopping and leisure centres attraverso la sua pipeline di development, con un limitato ricorso sia all’indebitamento sia alle assunzioni di rischi finanziari.
Azionariato
Si riporta di seguito l’elenco degli Azionisti che detengono una partecipazione superiore al 5% (tenuto conto della qualifica di PMI dell’Emittente ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. w-quater. 1, del TUF e della cessazione del regime temporaneo di trasparenza rafforzata previsto dalle delibere Consob n. 21326 e 21327 del 9 aprile 2020, come successivamente prorogate sino al 13 aprile 2021) risultanti dalle comunicazioni Consob pervenute ai sensi dell’art. 120 del TUF, nonché dalle altre informazioni a disposizione della Società.
